Per i Soci2022-10-18T21:41:20+02:00

Per i nostri Soci

Per tutti i Soci:

1) Il socio gode della scontistica riportata sul sito nella sezione dedicata.

2)
Tutti i soci collaborano allo sviluppo e alla valorizzazione della zona attraverso un principio di collaborazione e di riconoscimento reciproco.

3)
Tutti i soci possono partecipare alle attività sociali e statutarie dell’associazione sia interagendo con il consiglio direttivo negli aspetti di gestione sia nel partecipare a tutte quelle attività riservate in esclusiva ai soci come cene, escursioni, visite, e ogni sorta di attività aggregativa e di conoscenza e valorizzazione del territorio.

4) Il socio ha facoltà di proporre qualsiasi argomento di discussione che sia una rimostranza oppure una proposta al Consiglio Direttivo tramite l’invio di una semplice email a info@francigenapaduleromea.com, il Consiglio provvederà ad inserirla nel primo ordine del giorno utile.

Per le Attività:

1) Essere inseriti sul sito, tradotto in più lingue, sulla cui indicizzazione si lavora quotidianamente. I soci sono visibili nella mappa in home page, con la loro scheda pop up e i link alla propria struttura. I soci hanno a disposizione la sezione promozioni, attraverso la quale possono lanciare nel web le proprie iniziative, che siano riservate ai soli soci FPR o meno.

2) Essere presenti sui social di FPR. La pubblicità frontale ormai passa inosservata nel grande mare degli stimoli pubblicitari che saturano i media, mentre il racconto dell’umanità e della competenza su social ottiene sempre grande attenzione e ci rende più attrattivi e amichevoli nell’approccio. Ad ogni socio viene fatto un video di presentazione, che – oltre che sui social di FPR – viene fatto girare su tutti i canali tematicamente attinenti al contenuto. Poi, durante l’anno, ogni volta che c’è qualcosa di piacevole, utile o divertente, ne giriamo altri.

3) Essere presenti nel broadcast dell’associazione. I soci possono lanciare info e promozioni sul gruppo whatsapp. Il broadcast è gestito dal presidente con la finalità di non infastidire i soci con messaggi superflui o con insopportabili discussioni. Quando appare la notifica di un messaggio di FPR, il socio sa che non si tratta di spam.

4) Merchandising – co branding. Il logo di FPR, se lavoreremo bene, sarà segno di accoglienza e di qualità. Amichevole per i pellegrini e per tutti coloro che conoscendo il nostro operato si sentiranno parte di un team che cerca crescita e piacevolezza. Ogni socio business ha gli adesivi da mettere alla porta o in vetrina, bandiere, striscioni, cartelli esplicativi e tutto quello che serve per un coordinato di comunicazione, fino ai gadget: articoli vendibili, magliette, vestiario ecc.

5) Contribuire allo sviluppo della zona per il bene di tutti. Non c’è solo commercio o sviluppo turistico, c’è amore per il territorio senza il quale non c’è alcun commercio, vendiamo ciò che amiamo e ciò che conosciamo. Si contribuisce alla crescita anche solo essendo informati e attenti, partecipando, godendo del lavoro svolto da terzi, riconoscendogli così il merito.

6) Essere inseriti in tutte le proposte attive legate ad eventi e pacchetti organizzati direttamente da FPR. Se organizziamo un concerto ci servono ristoranti e posti letto. Abbiamo tanti progetti di proposte attive dagli eventi alle cene a km0, ci serve solo tempo.

7) Avere un luogo di incontro, discussione e crescita con i propri colleghi, in caso di strutture business, o dove conoscere altri appassionati, in caso di utenti.

8) Partecipare agli educational dove portiamo tutti gli attori dell’offerta turistico ricettiva a conoscere i must, le cose fondamentali da sapere o vedere del territorio.

9) Sapere che c’è un gruppo di professionisti che basa la crescita dell’associazione, e con essa delle proprie strutture, sul lavoro svolto per rendere più leggibile, fruibile, accattivante e soddisfacente l’offerta del territorio.

News

Curiosità ed informazioni utili

Partner

Associazione Semplicemente Onlus ODV
Associazione Turistica Pro Loco San Miniato
Museo di Fucecchio
Torna in cima