Le nostre guide2023-03-08T16:04:24+01:00

Le nostre guide

Le nostre guide specializzate nelle zone di Francigena Padule Romea.

Escursioni a piedi


Massimiliano Petrolo – Ecoistituto delle Cerbaie

PROGETTI DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO,
DIDATTICA NELLE SCUOLE, NATURA, FLORA E FAUNA E SENTIERISTICA

è una società che ha come fine ultimo la Conservazione.

L’oggetto dello studio è la tutela e la valorizzazione dell’ambiente tramite l’esercizio di attività di:

– Ricerca tecnico-scientifica in merito a temi inerenti la flora, la fauna, le reti ecologiche, il “paesaggio”, l’interazione uomo ambiente e la didattica ambientale anche producendo materiale documentale e divulgativo come articoli, libri e pubblicazioni e fotografia naturalistica;

– Progettazione di piani e programmi di gestione e valutazione ambientale, naturalistica, forestale e paesaggistica di aree protette e non;

– Realizzazione di progetti e interventi di monitoraggio e riqualificazione ambientale nonché opere agro-forestali inerenti il patrimonio boschivo, agricolo, le aree a verde urbano e periurbano: interventi di forestazione e riforestazione con fornitura e messa in opera di materiale di propagazione, creazione e riqualificazione di aree umide e di aree di connessione ecologica, valorizzazione del patrimonio agricolo rurale (fossi, siepi, architettura rurale e “minore”);

– Interventi ambientali innovativi di bioingegneria e rinaturazione, recupero di aree soggette a frana e dissestate, sistemazione idraulica forestale.

– Valutazioni di incidenza Ambientale (V.Inc.A), Pregiudizio ambientale, Relazioni ambientali, V.I.A, V.A.S. etc..

– Realizzazione di progetti di valorizzazione ambientale inerenti la qualificazione didattico-ricreativa di ambienti naturali e seminaturali tramite l’apposizione e la fornitura di segnaletica escursionistica, cartellonistica dedicata, materiale per aree attrezzate, la creazione di guide, carte tematiche e prodotti multimediali;

– Progettazione e realizzazione di percorsi di educazione e formazione ambientale nei settori formale, non formale e informale anche attraverso attività di coordinamento e supporto alla progettazione e al lavoro di rete;

– Realizzazione di visite guidate, campi estivi, campi solari, convegni, seminari e conferenze, eventi di promozione ambientale;

– Sentieri e segnaletica: progettazione, rilievi, digitalizzazione, caratterizzazione dei sentieri. Realizzazione e messa in posa della segnaletica orizzontale e verticale comprese frecce indicatrici, bacheche e simili.

– Progetti cartografici;

– Turismo Ambientale: creazione di percorsi con guide ambientali escursionistiche;


Massimiliano Petrolo – cell. +39 340 346 08 59

https://www.ecocerbaie.com/
https://www.facebook.com/ecocerbaie
https://www.instagram.com/eco.cerbaie/

Matteo Tamburini

Escursioni a piedi


Matteo Tamburini

Mi chiamo Matteo Tamburini, ho una laurea specialistica in Scienze della Natura, sono Guida Ambientale Escursionistica e da qualche anno Educatore professionale. Sono un grande appassionato di natura, scienza, avventura, cinema e fumetti! Vivo e lavoro da sempre tra Empoli e Vinci, con una bella parentesi formativa e lavorativa di qualche anno prima a Padova e poi in Gran Bretagna.

Ho lavorato e continuo a lavorare, nel campo della fitodepurazione e della valutazione ambientale e insieme a questo sviluppo e svolgo progetti di educazione ambientale nelle scuole, laboratori didattici per famiglie ed escursioni in natura.

+393458742970
+393286494024

info@navarre.it
www.navarre.it
Toscana Fuori Sentiero

Luca Del Corso

Escursioni a Cavallo


Luca Del Corso

Con un passato da dirigente Nazionale dell’Associazione Nazionale Giubbe Verdi, partecipante attivo ai viaggi di Linea Verde, Comitato per Le Vie Verdi d’Europa e Ippovia Italia, ma con una professione che esula totalmente dall’equitazione.

I cavalli e il loro mondo rappresentano invece la passione vera, quella che dura da una vita e che mi ha spinto a conoscere cavalieri come me, animati solo dalla voglia di divertirsi insieme nel rispetto della natura delle persone che lavorano e soprattutto del cavallo.

Organizzo su commissione viaggi a cavallo in tutta la Toscana, di uno o più giorni, durante tutto l’anno; gli itinerari sono adatti ai più esperti ed ai principianti.

A fare da guida, in alcune zone verremo affiancati da amici residenti sul posto, per garantire sempre la massima sicurezza del percorso.

Non tollero chi maltratta i cavalli, chi non rispetta la natura, chi calpesta e devasta campi che attraversiamo e non porta rispetto alle persone che li coltivano.

+39 335 521 53 03

Alessandro Cavallini

Escursioni in E-Bike


Alessandro Cavallini – Francigena bike

Organizziamo percorsi cicloturistici con accompagnatore dedicato
Proponiamo itinerari da percorrere in gruppo con accompagnatore o in assoluta autonomia
Affidati a noi per scoprire il nostro territorio! Contattaci cliccando sull’icona mail in fondo alla pagina!


https://www.francigenabike.it/
+39 339 625 65 91

News

Curiosità ed informazioni utili

Partner

Associazione Semplicemente Onlus ODV
Associazione Turistica Pro Loco San Miniato
Museo di Fucecchio
Torna in cima