Eventi 2023
Francigena Padule Romea organizza per i propri soci un calendario di attività alla scoperta del territorio tra cultura, natura e storia.
Seguono gli appuntamenti organizzati la domenica allo scopo di permettere a tutti di potervi partecipare.
Per ogni uscita i gruppi sono al massimo di 25 persone, i bambini sotto i 12 anni partecipano gratuitamente.
L’iscrizione all’evento avviene tramite il modulo per il quale è richiesto un account Google, è possibile effettuare l’iscrizione tramite email all’indirizzo info@francigenapaduleormea.com

San Miniato da scoprire
29 Gennaio 2023
qui il link all’evento Fb con tutti i dettagli; trovate la descrizione dell’evento nel modulo di iscrizione.

Il Padule Segreto
26 Febbraio 2023
– Ritrovo Alle 09:00
– Si arriva in auto alla riserva naturale del Lago di Sibolla dove lasciamo le auto.
– Facciamo visita alla riserva con la guida.
– Alle 10:30 ripartiamo sul tracciato della Variante Ponte Buggianese Fucecchio della Via Francigena, creata per avere un’alternativa al tracciato principale che permetta di andare a conoscere il Padule.
– Alle 12:00 / 12:30 ci fermiamo per il pranzo al sacco e ci riposiamo.
– Alle 13:00 si riparte verso Casin Del Lillo dove l’associazione la Volpoca con Patrizio Zipoli, dopo il caffè ci porterà in barca agli osservatori sul Padule.*
– Alle 17:00 max 17:30 il tender di Semplicemente Onlus / Fpr ci riaccompagnerà alle macchine.
Servono:
Un pranzo leggero al sacco, acqua, delle scarpe impermeabili.
Il percorso è comodo e piacevole, tutto in piano e non richiede alcuna preparazione atletica.
Per qualsiasi dubbio o richiesta scrivete a info@francigenapaduleromea.com
scrivete su whatsapp al 366 508 1134
oppure al 3291566001 per una risposta immediata.
In caso di maltempo o di rinvio vi contatteremo personalmente.
Lunghezza: 10km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: 8 ore
Ritrovo: riserva naturale del Lago di Sibolla
Abbigliamento consigliato: Scarpe impermeabili
Contributo previsto:
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00 ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
Il contributo per la giornata in oggetto è di € 25,00 per gli adulti e di 10€ per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/4LFNNnSsto7Y87Tr5

La Via Francigena da Coiano a Gambassi
16 Aprile 2023
Per chi non ha mai fatto esperienza di cammino la consigliamo vivamente, tracciato e guida di eccezione e accoglienza finale di cui vi ricorderete a lungo.
– Ritrovo e parcheggio al Castello di Coiano
– Partenza a piedi sulla Via Francigena Coiano guidati da Massimiliano Petrolo dell’Ecoistituto delle Cerbaie
– Ore 13:00 circa pranzo al sacco dalle parti di Via Orlo
– Visita a Gambassi e alla Pieve di Santa Maria Chianni
– Arrivo a Centro Ippico La Francigena
– Aperitivo offerto a tutti e primo viaggio per chi vuole tornare all’auto prima di cena col tender di Semplicemente Onlus
– Cena al centro ippico la Francigena
Menù:
antipasti, primo al ragù di cinta senese, maialetto sardo, dolce, caffè e ammazzacaffe`
Adulti €30,00, bimbi sotto i 12 anni € 15,00
– Dopo cena secondo viaggio in tender per ritornare alle auto
Lunghezza: 16KM
Difficoltà: E (Escursionistico)
Durata: 7 ore
Ritrovo: Castello di Coiano.
Abbigliamento consigliato: Comodo
Contributo previsto:
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 15,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Il costo del pranzo viene corrisposto dai soci direttamente ai ristoratori.
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/3nTHtq9BiLRDSQBQ8

Romea Strata dalla Villa Medicea di Cerreto Guidi al Parco Corsini di Fucecchio
30 Aprile 2023
Quarto evento del calendario delle uscite di FPR
Ritrovo ore 09:30 a Cerreto Guidi nel parcheggio gratuito a pochi metri dal comune di fianco alla biblioteca
– 10:00 visita villa Medicea patrimonio dell’Unesco
– 11:00 introduzione alla Romea Strata Nonatolana e agli anelli medicei da parte della Pro Loco di Cerreto Guidi
– 11:20 si parte per Fucecchio – passeggiata facile e piacevole, adatta ai bambini
– 13:00 si Pranza al Ristorante Corsini che riserva ai soci FPR un trattamento di assoluto favore:
Antipasto (tris di bruschette, prosciutto crudo) primo, acqua
1 calice di vino e caffè a 20€.
– 14:30 visita alla fondazione Montanelli Bassi
– 15:30 visita al museo civico e diocesano
– 17:00 sulla Torre di Mezzo al Parco Corsini aperitivo offerto da FPR
rientro in tender fino al parcheggio di Cerreto Guidi per le 18:30 max 19:00
Lunghezza: 8km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: 8 ore
Ritrovo: a Cerreto Guidi nel parcheggio gratuito a pochi metri dal comune di fianco alla biblioteca
Abbigliamento consigliato: scarpe leggere da trekking
Contributo previsto:
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 15,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Il costo del pranzo viene corrisposto dai soci direttamente ai ristoratori.
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/bXJ9wRUT8D4sKUfq5

La Via Medicea da Orbignano a Cerreto Guidi passando per Vinci
21 Maggio 2023
L’uscita perfetta per le famiglie.
La via Medicea collega Prato a Fucecchio in 4 o 5 giorni di cammino, noi abbiamo scelto questo incantevole tratto che unisce il Montalbano, Vinci e Cerreto Guidi.
Orbiginano – Vinci Museo – Villa Medicea
Percorso pensato per famiglie, adatto ai bambini:
– 09:30 Ritrovo Santa Maria in Orbignano
Si va a piedi al museo di Vinci
– 10:30 Visita Museo
– 12:00 Si riparte verso Cerreto Guidi
– 13:00 pranzo all’azienda agricola Berni, pranzo in vigna:
minestra di pane e affettati dell’enomacelleria lo scalco di San Miniato pane fresco e cantuccini del Vecchio Forno di Fucecchio vino e vinsanto e miele dell’azienda Berni
– visita ai campi di lavanda e zafferano
Costo del pranzo:
€ 20,00 adulti
€ 10,00 bambini sotto i 12 anni
– 14:30. Si riparte
– 15: 15 siamo a Cerreto visita alla Villa Medicea
– 16: 30. Si torna in tender alle macchine ma solo dopo due chiacchiere in pro loco con Lorenzo Brunori e assaggi dei vini di Cerreto Guidi.
Lunghezza: 9km
Difficoltà: Specificare T (turistico)
Durata: 7 ore
Ritrovo: Santa Maria in Orbignano
Abbigliamento consigliato: scarpe leggere da trekking
Contributo previsto:
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 15,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Il costo del pranzo viene corrisposto dai soci direttamente ai ristoratori.
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/kqT4xfe5s9Pw4w3N9

La notte dei briganti sulla via Francigena
25 Giugno 2023
Una passeggiata su anello di 7km con cena nel bosco e incontro col brigante orcino
Pensata sopratutto per i bambini, nessuna difficoltà tecnica, nelle ore più fresche della sera.
– Ritrovo 18:30 aperitivo in piazza Amilcare Donnini
– Partenza: ore 19:00
– Rientro per le 22:30
Lunghezza: 6 km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: max 4 ore
Ritrovo: Piazza Amilcare Donnini Ponte a Cappiano Fucecchio
Contributo previsto: € 25 gli adulti – Gratuito per i bambini
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 25,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR. Il contributo copre il costo dell’escursione e la cena.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/jgLuZ3W56Wkt6HZ8A

Le stelle nel bosco anello di Tavolaia
30 Luglio 2023
Una passeggiata su anello di 6km con visita all’osservatorio di Tavolaia con l’associazione Newton.
Si cammina nelle ore fresche, si raggiunge l’osservatorio e si osservano le stelle e le lucciole se abbiamo fortuna.
– Ritrovo 20:00
– Partenza: ore 20:30
– Rientro per le 23:30
Lunghezza: 6 km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: 3 ore
Ritrovo: Villla delle Pianore in via delle Pianore a Santa Maria a Monte
Contributo previsto: € 15 gli adulti – Gratuito per i bambini
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 15,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR. Il contributo copre il costo dell’escursione.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/5Ae2NCthc8pN7huE9

La Via d’acqua: da Sibolla alla Dogana
10 Settembre 2023
Una passeggiata piacevole sul tracciato della Variante Ponte Buggianese Fucecchio della Via Francigena che segue l’antica via d’acqua per andare a scoprire il Padule di Fucecchio
– Ritrovo 09:30 Lago di Sibolla con visita
– Partenza: ore 10:30
– Arrivo al casotto del sordo per 13:00
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: max 6 ore
Ritrovo: Lago di Sibolla Altopascio
Contributo previsto: € 25 gli adulti – Gratuito per i bambini
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; ci si tessera e ci si iscrive alla passeggiata sul sito:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 25,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR. Il contributo copre il costo dell’escursione e il pranzo.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/Tbrrr1RT1m4SGBSLA

Anello delle Cerbaie / Zafferano
15 Ottobre 2023.
Una passeggiata piacevole ad anello sui sentieri più belli delle Cerbaie
– Ritrovo 09:30
– Partenza: ore 10:00
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T (turistico)
Durata: max 6 ore
Ritrovo: Via Salanova 16 “Le Api di Alessandra”
Contributo previsto: € 25 gli adulti – Gratuito per i bambini – pranzo nel bosco e al ritorno degustazione di miele e visita a “Le Api di Alessandra”
La passeggiata, come tutte quelle di Francigena Padule Romea, è riservata ai soci, il costo della tessera annuale è di € 10,00; link al modulo di tesseramento:
il contributo per la giornata in oggetto è di € 25,00 per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni, da corrispondere in contanti sul posto ad un referente di FPR. Il contributo copre il costo dell’escursione e il pranzo.
(Le passeggiate non sono a scopo di lucro; i contributi richiesti servono per coprire i costi come guide, musei ecc.)
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni:
Tel. 3291566001
Link al modulo di iscrizione per questo evento:
https://forms.gle/bdsTDXPqj5DMAdc18
News
Curiosità ed informazioni utili
I percorsi del Lago I Salici – Inaugurazione 25 aprile 2023
By adminfpr|2023-03-08T16:34:25+01:008 Marzo 2023|Categories: Senza categoria|
Il Lago I Salici di Cerreto Guidi, in collaborazione con [...]
Sono arrivati i fenicotteri rosa nel Padule di Fucecchio
By adminfpr|2023-03-06T19:07:40+01:006 Marzo 2023|Categories: Novità|
I tanti fenicotteri rosa arrivati nel Padule di Fucecchio, in [...]
Promozione NCC TRANSFER 10% Sconto Soci
By adminfpr|2023-02-15T21:07:14+01:0015 Febbraio 2023|Categories: Promozioni, Promozioni Soci|
NCC TRANSFER - Il tuo autista di fiducia di Luca [...]